Chi è il logopedista?
Il logopedista si occupa di prevenzione, educazione e rieducazione della comunicazione, del linguaggio, della voce, dell'apprendimento e della deglutizione.
Dalle parole greche λόγος, logos "parola" e παιδεία, paideia "educazione" ha origine la parola logopedia.
Di che cosa mi occupo
età evolutiva
Ritardo semplice e/o Disturbo Specifico di Linguaggio
Difficoltà e/o Disturbi Specifici di Apprendimento
Disturbi di voce
Deglutizione disfunzionale e squilibrio oro-facciale (SMOF)
Disturbi di comunicazione nelle sindromi più complesse
Ipoacusia e sordità infantile
età adulta
Difetti di pronuncia
Disturbi di voce (disfonia, afonia, raucedine)
Deficit cognitivi (afasia, neglect, disfagia) a seguito di ictus, traumi cranici, patologie neurodegenerative e acquisite
Deglutizione disfunzionale
Riabilitazione paralisi del nervo facciale
Ipoacusia (sordità)
Come si struttura un percorso
1.
Colloquio iniziale
2.
Valutazione
3.
Trattamento
4.
Monitoraggio
Contatti
Via Roma, 22
Poviglio (RE) 42028
Via della Libertà, 21
Sant'Ilario d'Enza (RE) 42049
Contattami 379 204 3030 lauragherri.logopedista@gmail.com
Logopedista Laura Gherri